Poderi del Palas
I nostri vigneti si adagiano sui dolci declivi delle colline di Costigliole Saluzzo, a 500 metri s.l.m. oltre
alle viti allignano, olivi, mimose, capperi e le squisite albicocche Tonda di Costigliole.
Il concorso della favorevole esposizione del terreno, il particolare microclima e la nostra passione per la
terra e la vite, sono le condizioni ideali per ottenere dei vini particolari, di nicchia come il delicato Colline
Saluzzesi Quagliano spumante o vini corposi come il Colline Saluzzesi o il Desmentià.
Legati alle tradizioni, per non lasciare cadere nell'oblio il sapere dei vecchi contadini, abbiamo allestito un
museo etnografico dell'antica civiltà contadina, a testimonianza del passato.
I percorsi della Fattoria didattica spaziano tra l'ampelografia, viticoltura, enologia, botanica, storia ed
etnografia.
La nostra azienda pur ancorata alla tradizione è proiettata verso un moderno turismo rurale con l'integrazione tra
territorio, valori, storia, cultura e vini, offrendo ai propri clienti, non solo, prodotti tipici ma anche un
sorprendente arricchimento culturale, comunicando al visitatore un insieme di testimonianze umane e ambientali.
Via Ceretto, 76 - Costigliole Saluzzo
Tel. +39 0175230825